Coraggio, talento e creatività: i bambini protagonisti dei romanzi di Dahl incarnano spesso valori fondamentali per raggiungere il successo sia a livello lavorativo sia a livello personale. Ecco come le frasi di Dahl scelte da Branson ci parlano di business:
- James e la pesca gigante: L’importanza di avere una visione.
«Beh, forse è cominciato in questo modo. Come un sogno, ma non è sempre così? Questi palazzi. Queste luci. L’intera città. Qualcuno deve averla sognata prima di costruirla».
- Le streghe: Pensare in modo non convenzionale.
«Non voglio assolutamente insinuare che la vostra maestra sia davvero una strega. Ma se lo fosse? Improbabile, ma non impossibile». - Furbo, il signor Volpe: Fidarsi del proprio istinto.
«Capisco esattamente cosa mi sta dicendo e rispetto le sue opinioni, ma credo che ignorerò il suo consiglio». - Matilde: Saper sfruttare le proprie potenzialità.
«L’importante non è avere potere ma come si decide di usarlo». - La fabbrica di cioccolato: Non scoraggiarsi.
«Per quanto potesse essere piccola la probabilità di avere un colpo di fortuna, c’era sempre stata una probabilità».